10 giugno 2025
10 giugno 2025

Snap lancerà nuove spec leggere e immersive nel 2026

Riteniamo che sia il momento giusto per una rivoluzione nell'informatica che integri naturalmente la nostra esperienza digitale con il mondo fisico. Ecco perché abbiamo investito 11 anni e oltre 3 miliardi di dollari per inventare un nuovo tipo di computer per la realtà aumentata progettato per migliorare il mondo fisico con esperienze digitali. Li chiamiamo Specs, un computer indossabile ultra-potente integrato in un paio di occhiali leggeri con lenti trasparenti, e arriveranno l'anno prossimo. 

Le Spec comprendono il mondo che ti circonda con l'apprendimento automatico avanzato, portano l'assistenza dell'IA nello spazio tridimensionale, abilitano giochi ed esperienze condivise con gli amici e forniscono una workstation flessibile e potente per la navigazione, lo streaming e molto altro. 

Abbiamo sempre creato i nostri prodotti e servizi nel tentativo di rendere la tecnologia più umana. Quando abbiamo fondato Snapchat, le persone credevano ancora che il mondo digitale fosse separato dal mondo "reale". I servizi digitali riflettevano raramente la natura umana. I social media erano un concorso di popolarità, le conversazioni venivano registrate per sempre e le app contenevano feed infiniti di contenuti.

Snapchat ha cambiato tutto questo. Abbiamo introdotto la messaggistica effimera per rendere le conversazioni più simili alle conversazioni faccia a faccia. Abbiamo creato video verticali per consentire alle persone di tenere comodamente il proprio telefono mentre guardano a schermo intero. Abbiamo progettato le Storie per mettere i contenuti in ordine cronologico, nel modo in cui le storie sono sempre state raccontate, piuttosto che un feed cronologico inverso. E abbiamo progettato Snapchat per aprirsi direttamente sulla fotocamera, per ispirare la creatività e l'espressione personale. 

Ma abbiamo sempre desiderato qualcosa di diverso. Il piccolo smartphone limitava la nostra immaginazione. Ci ha costretti a guardare giù verso uno schermo, invece di guardare in su, verso il mondo. Ci ha obbligati a usare le dita per tenere il telefono, scorrere e toccare quando volevamo davvero vivere con le mani libere. Ha mantenuto i contenuti confinati a un piccolo rettangolo 2D, quando volevamo sperimentare la vita in tutto il suo splendore tridimensionale. 

E ora, in un momento in cui i computer stanno imparando a pensare e agire come esseri umani con l'intelligenza artificiale, è chiaro che i dispositivi e le interfacce utente di oggi sono terribilmente inadeguati per realizzare il pieno potenziale dell'IA. I chatbot lasceranno presto il posto alle esperienze immersive che portano l'IA nel mondo attraverso la realtà aumentata, consentendoci di esprimere noi stessi, vivere nel momento, scoprire cose nuove e divertirsi insieme.

Gli sviluppatori stanno già creando nuove esperienze per Spectacles, i nostri occhiali di quinta generazione rilasciati nel 2024 e progettati per gli sviluppatori per preparare il lancio pubblico di Specs l'anno prossimo. Abbiamo visto incredibili innovazioni da tutto il mondo, tra cui: 

  • Super Travel di Gowaaa aiuta i viaggiatori globali a tradurre insegne, menu e ricevute e a convertire le valute.

  • Il Drum Kit di Paradiddle insegna ai nuovi batteristi come suonare sovrapponendo i segnali su un vero set di batteria e ascoltando le note. 

  • Pool Assist di Studio ANRK aiuta i giocatori a colpire meglio le palle da biliardo.

  • Cookmate di Headraft trova le ricette in base agli ingredienti disponibili e fornisce una guida dettagliata per la cucina.

  • Wisp World di Liquid City ti porta in avventure stravaganti per esplorare giocosamente il mondo che ti circonda.  

Stiamo anche annunciando importanti aggiornamenti per Snap OS, basati sul riscontro e sui suggerimenti della nostra community di sviluppatori:

  • Integrazioni profonde con OpenAI e Gemini su Google Cloud: ora consentiamo agli sviluppatori di creare Lenti multimodali basate sull'IA e pubblicarle per la community di Spectacles. Ad esempio, gli sviluppatori stanno utilizzando l'IA per fornire la traduzione del testo e la conversione della valuta (Super Travel), suggerire ricette (Cookmate) e portarti in avventure stravaganti (Wisp World) in base a ciò che vedi, dici o senti mentre indossi Spectacles. Offriamo l'accesso alla fotocamera progettato con l'attenzione sulla privacy attraverso il nostro Gateway di servizi remoti proprietario. 

  • API del modulo di profondità: traduce le informazioni 2D da modelli di lingue di grandi dimensioni per ancorare le informazioni AR con precisione in tre dimensioni, sbloccando un nuovo paradigma per l'intelligenza spaziale.

  • API di riconoscimento vocale automatizzato: consente la trascrizione in tempo reale con il supporto per oltre 40 lingue, compresi gli accenti non nativi con elevata precisione.

  • API Snap3D: consente agli sviluppatori di generare oggetti 3D al volo all'interno delle Lenti.

E stiamo lanciando nuovi strumenti specificamente per gli sviluppatori che creano esperienze basate sulla posizione, rendendo più facile dare vita a monumenti, musei e molto altro:  

  • App Gestione della flotta: consente agli sviluppatori di monitorare e gestire da remoto più coppie di Spec.

  • Modalità guidata: gli sviluppatori possono configurare le Spec in modo da aprire direttamente su una Lente per giocatore singolo o multiplayer rapidamente per un'esperienza senza interruzioni per i visitatori. 

  • Navigazione guidata: questa funzionalità semplifica la creazione di tour guidati AR che dirigono le persone attraverso una serie di punti di riferimento durante gli eventi o i musei. 

Questi strumenti supportano gli sviluppatori come Enklu, che gestisce il teatro olografico Verse Immersive in più di una dozzina di località negli Stati Uniti. Ora, i clienti di Verse Immersive a Chicago possono utilizzare Spectacles per giocare al loro nuovo gioco SightCraft con gli amici e quest'anno verrà rilasciato in più località.

E in arrivo:

  • VPS Niantic Spatial: stiamo collaborando con Niantic Spatial per portare il loro sistema di posizionamento visivo su Lens Studio e Specs per creare una mappa del mondo condivisa e basata sull'IA.

  • Supporto WebXR nel browser: consentirà agli sviluppatori di creare, testare e accedere alle esperienze WebXR.

Se sei interessato a creare nuove app per le Spec prima del lancio, puoi partecipare al nostro programma per gli sviluppatori qui: www.spectacles.com/lens-studio

Torna alle Notizie